Entra in contatto:

Parma Calcio

Crisi Parma: errori, polemiche e speranze

Foto di Lorenzo Cattani

Crisi Parma: errori, polemiche e speranze

Clima rovente attorno al Parma. Da una parte i risultati deludenti del campo, dall’altra l’aumento dei prezzi degli abbonamenti.

Giorni di polemiche, accuse e sentenze premature, come se fossimo nel mese di maggio, con i verdetti (positivi o negativi) già in tasca. Come se il castello fosse crollato anzitempo.
Certo, cinque partite senza vincere sono tante. Come sono tanti gli errori tecnici, tattici e caratteriali che il Parma di Maresca ripete sistematicamente in ogni partita. Lo slogan “ci vuole pazienza” ha finito i suoi effetti anestetici e ora la piazza è in rivolta. Anche perchè il Parma non dà i segnali sperati, non diffonde fiducia e speranza. Concetti aggravati dalla retrocessione della scorsa stagione che inevitabilmente si porta dietro degli strascichi evidenti. La pazienza si è trasformata in impazienza. Tutti a puntare il dito contro qualcuno, Maresca in primis. Poi Krause, Ribalta, Pederzoli, eccetera. Tutti nel mirino. Tutti colpevoli di questo disastroso avvio di campionato e di una campagna abbonamenti che forse ha dimenticato il campionato di appartenenza, la serie B.

E poi ci sono i “soliti” silenzi dell’era Krause: a parte qualche uscita “ufficiale” sui grandi giornaloni, la proprietà non parla, i dirigenti idem.
Ma in tutta questa storia c’è una buona dose di ingiustificato catastrofismo calcistico, perché – abbonamenti a parte – la zona playoff dista solo 3 punti, il secondo posto 6 punti e la vetta 9. E alla fine della stagione mancano esattamente 30 partite. Il catastrofismo può essere cancellato, sempre che ci siano le capacità per farlo.

 

 

Pubblicità

Commenti Recenti

Pubblicità
Pubblicità

Altri articoli in Parma Calcio