Non è una malattia, ma è una sindrome che impedisce di andare in serie A.
E’ la sindrome della pareggite. In serie B sono due le squadre affette da questo problema, Parma e Como. Entrambe le squadre hanno collezionato 12 pareggi in 27 giornate di campionato. In sostanza, metà partite disputate (in casa e fuori) sono finite in parità.
Nello specifico, con riferimento al Parma, sono 6 i pareggi per 1-1 (il risultato più ricorrente), 4 i pareggi a reti bianche (0-0), 2 le gare finite 2-2. Sindrome della pareggite, appunto.
Riccardo MartinelliDefinire "top club" la Sampdoria ci vuole del coraggio. Basterebbe approfondire anche poco per sapere che è in condizioni pessime e che il...
Andrea LocatelliIl nuovo stadio Tardin è finanziato eccome con soldi pubblici. L'area Tardini ha un valore a bilancio del Comune di 55,6 milioni di euro,...